Stasera in tv
admin 14 dicembre 2020 3 Commenti
Questa sera la signora Anna Maria sarà ospite del programma “Settestorie”, in onda su Raiuno alle 23.40, dove si parlerà del Covid e del vaccino.
Salvo sorprese, invece, la signora non comparirà, per sua scelta e nonostante ripetute richieste da luglio in poi, nella puntata di Report in onda stasera alle 21.20 su Rai 3, dove invece si parlerà dell’organizzazione di cui lei è la massima responsabile.
Per carità, rispettiamo la libertà di scelta. Basta che non si contesti, alla fine il diritto di ciascuno di guardare e di giudicare il comportamento, oggettivamente poco lineare, di chi parla su tutto e dappertutto quando si tratta delle responsabilità di altri, ma poi non se la sente di rispondere a domande che riguardano cose di sua responsabilità e se a porle è una giornalista free lance, cioè libera, e non “emedded” fino al punto di non mettere in discussione le cose dette dall’intervistato/a.
Come quando non rispose alle Iene e poi andò a repubblica.tv a dire che Nadia Toffa l’aveva “quasi violentata” ed a ripetere la sua tiritera senza un vero contraddittorio. E senza che gli venisse posta la domanda rivelatrice di come stanno effettivamente le cose:
“Ma allora perché avete espulso Fausto Scandola?”.
Condividi il Post
You might also like:
- I peccati di Via Po 21
- Emilio diffida Via Po 21
- Si riparte da Bologna il 20 febbraio
- Pezzotta: “Per una nuova agenda del sindacato con al centro la lotta alla povertà”
3 Commenti – Scrivi un commento
- anonimo · Edit Ci sarà pure Bonanni.
L’ex segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, travolto nel 2014 dallo scandalo della sua pensione d’oro da circa 8000 mila euro lordi al mese, racconta che c’era una “gestione informale degli stipendi”.
Report alle 21.20 questa sera su
@RaiTre Reply - osservatore interessato · Edit che vergogna mandiamoli a casa raccogliamo le firme tramite change orga Reply
- Anonimo Savonese · Edit Chissà se il signor Bonanni stasera smentira’ la signora Furlan sull’esistenza della famosa delibera di segreteria (che tra l’altro se esistesse non avrebbe valore alcuno)
riguardo ai super stipendi. Perché poi, tali delibere in sindacato si fanno solo nel senso contrario, quando cioè un segretario per carenza di flussi economici decide di percepire uno stipendio inferiore al regolamento Cisl, piu’ che altro per impedire richieste di compenso retroattivo a fine rapporto di lavoro. E ce ne sono tanti di coscienziosi segretari che si comportano in questo modo. Come ce ne sono molti che han fatto man bassa e altri ancora che fanno i perfettini dimenticando di percepire buoni pasto tutti i giorni dell’anno, anche quando sono in ferie o quando mangiano in trattoria pagando con la carta di credito intestata al sindacato. Una doppia vergogna. Reply
Commenti
Commento